Nikon Z50: una mirrorless per il Cyber Monday 2021
Oramai il Black Friday 2021 è passato e, onestamente, per fortuna: quest’anno tra tutti hanno iniziato a martellare con le varie mirabolanti offerte già a fine ottobre e anche il Gufo, che solitamente è abbastanza resiliente su questi temi, non ne poteva più. Pertanto, non ha fatto grandi post sulle varie offerte Black Friday, limitandosi a mettere qualche suggerimento veloce in questa pagina, tra tutte le richieste che gli sono arrivate. Da qualche tempo però il Gufo stava valutando di affiancare alla sua fida macchina fotografica (una Nikon D80 acquistata usata nel 2007 e ancora perfettamemnte funzionante ma con oramai diversi limiti) qualcosa di un po’ più moderno, che quando si fanno delle uscite avere una macchina per fare le foto dà molta più soddisfazione di un telefono.
Avendo già delle lenti Nikon le candidate erano da trovarsi all’interno dello stesso brand, il budget era quello che era (a tre cifre, assolutamente non a quattro) e quindi l’attenzione si è spostata su una reflex usata recente, tipo una D5300-D5500 dato che la serie 7000 è fuori budget, oppure sulla mirrorless Z50. Dopo alcune esperienze non positivissime nel rintracciare un buon usato reflex a buon prezzo, ho ristretto il campo alla Nikon Z50. Quest’ultima monta lo stesso sensore delle ultime reflex APS-C di Nikon, da 20.9 megapixel, con un’ottima gamma dinamica e una buonissima tenuta agli alti ISO, non come una full-frame ma quasi al top per il mondo APS-C. Ha un corpo macchina molto compatto ma che comunque offre un certo grip per la mano destra, un mirino OLED non così definito come quello delle sorelle Z6 e Z7 ma valido, un flash integrato per le emergenze e un display touch orientabile, anche se non a 360°. Ma soprattutto, grazie all’adattatore FTZ, permette di poter utilizzare tutte le lenti Nikkor recenti eventualmente già possedute, cosa che per il Gufo era imprescindibile. Ah, rispetto alla vecchia D80 oltre a fare le foto questa fa anche i video, 1080p a 120fps e 4K a 30fps, cosa a cui il Gufo non era abituato, e questo ha reso indispensabile l’acquisto di una nuova SD card da almeno 64GB.
Vi risparmio altre analisi tecniche, che in rete sono facilmente reperibili e soprattutto sono fatte molto meglio di come le potrei fare io, e veniamo al prezzo: quanto costa di solito? E quanto costa oggi nel Cyber Monday? OK, solitamente il prezzo del kit macchina fotografica + lente 16-50mm VR si aggira tra i 900 ed i 1150€ a seconda della garanzia, europea o Nital. Usata, il Gufo aveva trovato un kit con lente + 2 batterie e 1 anno di garanzia a circa 755€. Quando oggi l’ha vista, nuova a 699€ con l’ottica 16-50mm inclusa il Gufo ci ha messo poco a decidere… Non so per quanto rimarrà a questo prezzo, ma se volete sostituire una vecchia reflex Nikon oppure volete approcciarvi per la prima volta al mondo della fotografia non solo attraverso lo smartphone, allora questa qua è un’occasione da non perdere. Ovviamente non è una macchina da professionisti, ma per l’hobbista e per le famiglie che magari non vogliono appunto avere in futuro solo ricordi scattati con lo smartphone è al momento la scelta migliore.
E con questo il Gufo vi saluta, buone foto a tutti e a presto! Speriamo più presto….lo dico sempre ma poi non lo faccio mai 😀
Commenti recenti