Arriva Caronte…. io mi difendo: il condizionatore
Il primo post “funzionale” del blog in realtà è un consiglio gratuito, ovvero nessuno me l’ha chiesto (caso rarissimo!) ma visto il clima torrido di questi giorni mi sembra molto attuale: il condizionatore!
Non ce la fate più a stare in casa al caldo umido e ogni scusa è buon per andare al supermercato e contemplare in estasi corsie piene di yogurt mentre godete della frescura gentilmente offerta dall’Esselunga di turno: basta, avete deciso che è giunta l’ora di montare il condizionatore a casa, almeno in una stanza!
Io a dire il vero al supermercato continuo ad andarci volentieri, ma per prepararmi alla mia prima estate riminese ho deciso di sfruttare le predisposizioni esistenti e investire sulla frescura generata dalle macchine. Si, ma quale macchina?
Giunti a questo punto, solitamente, le persone mi telefonano e mi chiedono cosa comprare. Il consiglio del gufo per stare freschi è quello di evitare di comprare i condizionatori che trovate belli esposti nei centri commerciali a 299/399/499€, magari anche di marche note, ma di investire qualche centinaio di euro in più per garantirvi qualcosa di più affidabile, probabilmente più duratuto e che vi faccia risparmiare sulla bolletta. In questo giugno 2017, il modello che ho scelto è il Mitsubishi Kirigamine serie FH, top di gamma fino all’anno scorso e adesso superato dall’ultima versione con gas R32. Qquesto ha ancora il gas R410A, in uso da anni e reperibile almeno per altri 25 anni a venire, cosa che ha fatto scendere il suo prezzo sotto gli 800€ spedito per la versione da 9000 btu. L’anno scorso superava i 1000……ed è una macchina in classe A+++ sia per il fresco che per il caldo – una delle poche – e in più ha tutta una serie di funzioni che magari non sono indispensabili, ma fanno figo e al gufo piacciono assai. Tipo il sensore che capisce dove sei nella stanza, e te gli puoi dire “manda l’aria lontano da me” oppure “inondami di bora ghiacciata” e lui ti “vede” e obbedisce.
A questo punto, trovate qualcuno che ve lo installi a regola d’arte (non lo zio che vi passa due tubi di rame e via…gli split vanno fatti installare dai professionisti!) e siete pronti a sconfiggere Caronte e tutti i suoi successori.
Volete sapere i dettagli di dove l’ho comprato? Inviate una mail a cosacompro@consiglidelgufo.it e ne parliamo! Alla prossima!

Grandissimo Giova….oltre la professionalità fornita c’è pure qs tono ironico scherzoso che mi ha fatto sorridere nel leggere il post….mitico e w il condizionatore!!!
Grande Giova! Sfrutto subito la tua competenza nel campo!!! Come be’ sai sto comprando casa…. Questa sera mi è arrivato il preventivo dei condizionatori… c’è scritto qualcosa del genere…
“Fornitura e posa in opera di unità interna idronica a parete di adeguata potenza marca DAIKIN completa di comando ad infrarossi” Costo 890 euroni….. Secondo te è il caso di indagare maggiormente (modello etc) o rinunciare?
Ciao! Mi sa che nel tuo caso, dovendosi agganciare il tutto all’impianto a pompa di calore condominiale che gestisce tutto lo stabile, devi mettere quello che ti propongono loro, sono sistemi molto meno “commerciali” rispetto agli split. E anche un po’ più cari….però 890 montato non è nemmeno troppo forse, ma devo ammettere di non conoscere bene quei sistemi li. Comunque, con Daikin o Mitsubishi Electric non sbagli: se loro montano Daikin va benissimo.
Ti ho mandato comunque un’email con quelli che dovrebbero essere i modelli che ti monterebbero e i relativi prezzi del solo materiale, per capire se ti hanno chiesto troppo o no… 😉
Mitico Giova!! GRAZIE!!