Il microonde “compatto”: un’alternativa per le cucine piccole
Siamo arrivati a fine agosto e le ferie oramai sono finite veramente quasi per tutti…..vi sono mancati i consigli del Gufo in questa torrida estate?
Ultimamente sul blog non è transitato niente, ma dato che il Gufo ha trascorso buona parte delle ferie in montagna, lontano da PC, internet ecc. ecc. avrei potuto giusto darvi dei consigli telefonici su quale zaino da montagna o su quali scarponi acquistare 🙂
Adesso invece siamo rientrati e ricominciando a lavorare spesso anche il tempo per cucinare diminuisce…oppure dovete scaldare gli avanzi del giorno prima perché siete rientrati tardi e di accendere i fornelli proprio non ne avete voglia. E per queste incombenze, un forno a microonde è la cosa più adatta, oltre che per scaldarsi il latte la mattina.
Il Gufo di solito suggerisce, se avete posto, un bel microonde da 31 litri come quello che staziona nella sua cucina da oltre 5 anni, ma in molti mi hanno fatto presente che mezzo metro cubo di forno pesante 30kg non saprebbero proprio dove infilarlo..il post di oggi è per loro!
Se avete poco spazio in cucina, è probabile che il microonde vada a finire in un angolo, magari incastrato tra il frigo e il muro, oppure nell’angolo tra le due pareti della cucina dove non sapete mai cosa mettere. Per queste situazioni esiste da diversi anni un forno un po’ particolare, piccolo ma con un diametro interno accettabile, con il “posteriore” rotondo fatto apposta per essere messo negli angoli ed occupare meno spazio possibile.
Il modello in questione fa parte della serie “Max” di Whirlpool ed è reperibile in diverse versioni più o meno accessoriate. Recentemente ne sono state fatte delle varianti colorate che, soprattutto in ambienti dalle tonalità calde e dalle linee classiche, fanno si che il forno si armonizzi bene con il resto della cucina. Sono i modelli della linea “chocolate”, che hanno dei programmi ed un accessorio appositi per le ricette a base di cioccolato e una livrea che va dal cioccolato bianco a quello al latte per finire con l’extradark. UPDATE 2021: al momento, le versioni “colorate non sono reperibili.
Se invece la vostra cucina è piccola ma moderna e tutta bianca come una sala di ospedale, c’è anche la versione silver-white (senza l’accessorio per la cioccolata, ma con in più la vaporiera che io trovo davvero molto utile per cuocere le verdure), che tra l’altro vi permette di risparmiare almeno 50€.
Entrambi i modelli hanno in dotazione il piatto “Crisp”, inventato da Whirlpool e copiato poi da tutti gli altri produttori: è un vassoio di metallo antiaderente con il fondo in gomma, che usato con l’apposito programma combinato microonde + grill fa si che gli alimenti non si lessino ma acquistino una certa doratura e croccantezza. All’inizio ero un po’ scettico, ma devo dire che ad esempio la pizza surgelata viene meglio con il piatto Crisp che nel forno tradizionale, ma soprattutto in 5-6 minuti netti.
Al contrario di altri microonde piccoli, il Max avendo la parete posteriore curva riesce a sfruttare al meglio il volume interno e ad ospitare un piatto rotante non microscopico, che permette appunto di cuocere una pizza surgelata nel piatto Crisp (alimento tipico di chi ogni tanto non ha voglia di cucinare e vuole mangiar qualcosa di decente e alla svelta: il Gufo ritiene la pizza il miglior surgelato che il mercato possa offrire!)
Ovviamente, queste particolarità da qualche parte si pagano: il prezzo è un po’ superiore rispetto ai microonde piccoli di primo prezzo (che partono da 70€ ma spesso sono sprovvisti di comandi elettronici) e l’altezza utile del vano è ridotta: scaldare il biberon dei figli potrebbe essere un problema se tale bibe supera una certa altezza.
UPDATE 2021: Il microonde Whirlpool Max si trova ancora, nellaversione bianco-silver, con vaporira e piatto Crisp, al momento sotto ai 170€. Un po’ di più rispetto ad un microonde primo prezzo ma l’estetica, gli accessori e la particolarità del modello un po’ si fanno pagare. Qualora in vostro spazio disponibile sia più corposo oppure il vostro budget più ristretto, non esitate a chiedere al Gufo quali altri microonde prendere in considerazione!
Alla prossima e buone pietanze riscaldate a tutti…
ESCLUSIVA!! per i Consigli del Gufo la foto del neo-possessore del suddetto forno, che è stato messo….nell’angolo 😉
Commenti recenti